Numeri e tendenze del vino italiano.

Questa ricerca ha come obiettivo quello di fornire una panoramica aggiornata del mercato del vino, che può aiutare a ripensare il settore vinicolo italiano attraverso l’analisi accurata dei dati e delle tendenze messe in risalto. si parte dando uno sguardo a quello che succede in italia per poi analizzare dati relativi all’unione europea, la quale rappresenta il mercato principale dei nostri prodotti.
Il primo punto affrontato in questa ricerca è l’andamento economico dell’agricoltura italiana, il quale nonostante la debolezza della ripresa economica negli ultimi anni ha continuato a dare segnali di ripresa. La ricerca prosegue passando in rassegna diversi dati riguardanti la produzione di vino in italia, che rappresenta il secondo maggior produttore di vino a livello mondiale, ponendo l’accento sulla crescita del numero di certificazioni di qualità e sull’aumento dei costi di produzione, indice che si è ormai avviata una dinamica positiva che va verso il miglioramento complessivo della qualità. Questa constatazione è collegata ai dati e alle tendenze del consumo dell’alcool in italia, altro argomento trattato da questa ricerca.
questo lavoro offre anche dei dati anche per quanto riguarda il settore biologico, all’interno del quale si registra una crescita decisa e un importante disponibilità del consumatore a spendere per i prodotti di questo settore. inoltre, questa ricerca si preoccupa anche di analizzare il discorso relativo all’export per poi proseguire dando un quadro dell’andamento e del valore dell’agricoltura italiana in Europa, discutendo delle varie difficoltà che affrontano le imprese italiane e fornendo importanti spunti di riflessione per il presente e per il futuro.
In conclusione vengono anche riportate delle stime di produzione e diversi dati di mercato, con un focus sui principali fattori determinanti.

Ricerca realizzata nell’ambito del piano formativo “Strategie e strumenti per ripensare il settore del vino”, Protocollo 1093 – Avviso 2/2018 Foragri

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi