La ricerca si basa sulla convinzione che la pratica della valutazione degli impatti della formazione sia un ambito strategico tanto per le imprese quanto per tutte le organizzazioni e le istituzioni che, a vario titolo e livello, hanno un ruolo nella sfera della Formazione Continua. La valutazione degli impatti è indispensabile per capire quanto e in che modo la formazione ha contribuito ad esiti fondamentali sul piano individuale, organizzativo e di sistema quali: l’occupabilità e la mobilità professionale dei lavoratori; l’innovatività e la competitività delle imprese; la produttività del sistema economico nel suo insieme. Ma oggigiorno valutare è strategico anche per capire quanto la formazione abbia contribuito a produrre e consolidare il “capitale umano”, principale fattore strategico per lo sviluppo individuale, organizzativo e collettivo, soprattutto nel quadro di un’economia sempre più knowledge based in cui i fattori intangibili e i servizi stanno crescendo di importanza. La ricerca condotta da OSR si è concentrata sul tema della valutazione degli impatti della formazione indagato, prestando particolare attenzione ad alcuni aspetti chiave quali la percezione dell’utilità della formazione e le strategie, i metodi e le tecniche utilizzate per valutarne gli impatti sull’azienda. L’assunto su cui poggia la ricerca è che la percezione di utilità della formazione sia profondamente legata ai criteri utilizzati per valutarne gli impatti, che sono molteplici e coinvolgono diversi aspetti dell’organizzazione aziendale. Si tratta di un’attività di monitoraggio e valutazione di taglio sperimentale, in cui la finalità non è solo quella di fornire dati e informazioni sull’andamento e sulle ricadute ai soggetti attuatori del Piano, ma anche fornire alle imprese rapporti personalizzati contenenti benchmark utili per auto-valutare le proprie performance.

L’indagine è stata realizzata nell’ambito del Piano Fondimpresa Protodesign, a valere sull’AVS/44/11/II.

 

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi