


Il Knowledge Boom. Misurare l’intangibile per competere. Una partita ancora aperta.
Nell’attuale Knowledge Economy la ricchezza che un’azienda è in grado di generare è sempre più condizionata dalla sua capacità di apprendere, innovare, investire in ricerca, capitalizzare conoscenze e sviluppare relazioni. Ciò vuol dire che elementi non...
Progetto TAC – Ricerca per il settore Tessile Abbigliamento Calzaturiero
Il Progetto di Ricerca per il settore Tessile Abbigliamento e Calzaturiero (TAC) promosso dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, in accordo con le parti sociali dei settori ANCI, SMI, Filtea – CGIL, Femca – CISL e Uilta – UIL si...
Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza ambientale. La percezione delle imprese tra problemi formali e sostanziali
Gli ultimi dati raccolti nel Rapporto Green Italy 2012 registrano una buona diffusione tra le imprese italiane di investimenti in tecnologie e prodotti green. Il numero di imprese industriali e terziarie che hanno realizzato negli ultimi quattro anni (2009-2012)...