Prompt engineering di base e visione di insieme degli strumenti
Il corso introduce i concetti fondamentali della creazione di prompt efficaci per l’Intelligenza Artificiale Generativa.
I partecipanti acquisiranno le basi teoriche e pratiche per formulare istruzioni precise e ottenere risultati ottimali dai modelli AI.
Attraverso un approccio strutturato, il corso esplora le principali tecniche per ottimizzare i prompt, migliorare la qualità degli output e adattare i risultati ai diversi contesti professionali. Saranno affrontati casi d’uso concreti per la generazione di testi, l’estrazione di dati da documenti e la creazione di contenuti multimediali con AI.
Durante le sessioni pratiche, i partecipanti sperimenteranno strumenti di AI generativa applicati alla scrittura, all’elaborazione di dati e alla creazione di immagini. Il corso fornisce metodologie per valutare l’affidabilità dei risultati e integrare efficacemente l’AI nei flussi di lavoro.
Al termine del corso verrà rilasciato il badge Prompt Engineering Base, attestante le competenze acquisite.
Titolo corso: Prompt Engineering di base e visione di insieme degli strumenti
Durata: 8 ore
Codice corso: Ai.B.3
Il corso fa parte dei seguenti skill pack:
- AI generativa per il lavoro e l’impresa: competenze e strumenti essenziali
- Prompt engineering
- Visualizzare e preparare presentazioni con l’AI
Corsi successivi consigliati:
Apprendere le fondamenta del Prompt Engineering e di come utilizzarlo per migliorare l’interazione con l’AI generativa. Acquisizione di tecniche per scrivere prompt efficaci, ottimizzare l’output e sperimentare strumenti AI per testi, immagini, documenti e presentazioni. Attraverso esercitazioni pratiche, svilupperai competenze per adattare i risultati ai diversi contesti professionali.
- Apprendere le tecniche base di Prompt Engineering
- Sperimentare strumenti di AI generativa per testi, immagini, PDF e presentazioni
- Ottimizzare prompt per ottenere output di qualità
- A distanza sincrona
- In presenza
Questo percorso formativo è indicato per professionisti e aziende che desiderano migliorare l’interazione con l’AI attraverso tecniche di prompting efficaci.
Struttura del Corso
Lezioni interattive + Esercitazioni + Discussioni
Obiettivo: comprendere cos’è un prompt, come funziona l’AI generativa e i principi di un buon prompt.
- Introduzione all’AI generativa e prompt engineering
- Funzionamento di un modello AI generativo
- Il ruolo del prompt e l’importanza di una formulazione chiara
- Tipologie di prompt e strategie di ottimizzazione
- I prompt pattern di base (role to play)
- Prompt strutturati (es. prompt chaining, pattern)
- Uso del contesto e dei ruoli nei prompt
- Esercitazioni pratiche
- Scrittura e miglioramento di prompt su casi d’uso concreti
Obiettivo: sviluppare la capacità di generare contenuti testuali con l’AI e adattarli ai diversi contesti professionali.
-
- Creazione di contenuti con AI generativa
- Testi brevi: email, post per social media
- Testi lunghi: articoli, report, sintesi di documenti
- Testi ex novo: dal tema alla struttura finalizzata ad una presentazione
- Testi e traduzioni: chat verticali e specializzate
- Testi learning: form, test e assesment
-
- Tecniche di miglioramento e riscrittura
- Adattamento del tono e dello stile
- Miglioramento della coerenza e dell’accuratezza
- Esercitazioni su revisione e ottimizzazione di testi generati
-
- Criteri di valutazione della qualità
- Come riconoscere se un testo AI è efficace e affidabile – principi
Obiettivo: saper utilizzare l’AI per estrarre, analizzare e rielaborare informazioni da documenti e dati strutturati.
-
- Utilizzo dell’AI per documenti e dati
- Utilizzo dell’AI per documenti e dati
- Limiti e ottimizzazione dei pdf
- Lettura e sintesi di documenti complessi (PDF, report, contratti)
- Comparazione documenti pdf
- Analisi e rielaborazione di dati testuali
3.2 Automazione con AI: flussi di lavoro intelligenti
- Estrazione di dati da PDF e tabelle
- Riorganizzazione e sintesi di informazioni
Obiettivo: sperimentare l’uso dell’AI per la generazione e modifica di immagini e presentazioni.
-
- Creazione e modifica di immagini con AI
- Prompt per la generazione di immagini
- Editing e miglioramento con strumenti AI
- Adattamento per social media, presentazioni e marketing
- Lettura delle immagini
-
- AI per presentazioni e documenti visivi
- Dalla struttura per punti alla struttura per punti espansi
- Generazione struttura della presentazione
- Miglioramento visivo di presentazioni
- Suggerimento ed integrazione con immagini
-
- Esercitazioni pratiche
Creazione di immagini e slide AI-driven per progetti reali