Corso

Strumenti AI e automazione in Excel e Office

Il corso fornisce le competenze per sfruttare l’Intelligenza Artificiale nell’ottimizzazione dei processi aziendali, migliorando produttività e automazione nelle attività quotidiane.

Attraverso tecniche avanzate, i partecipanti impareranno a generare formule complesse, automatizzare la creazione di report e utilizzare AI per analisi di dati, riducendo errori e tempi di esecuzione nelle operazioni su Excel e Office.

Saranno esplorate metodologie per la generazione e l’ottimizzazione di macro VBA con il supporto dell’AI, oltre alla creazione automatizzata di presentazioni, documenti aziendali e dashboard interattive con strumenti di intelligenza artificiale.

Al termine, verrà rilasciato il badge Strumenti AI e Automazione in Excel e Office, attestante le competenze acquisite.

Titolo corso: Strumenti AI e automazione in Excel e Office

Durata: 8 ore

Codice corso: Ai.I.2

Il corso fa parte dei seguenti skill pack:

Prerequisiti consigliati

Corsi successivi consigliati:

Sfruttare l’AI generativa per potenziare l’utilizzo di Excel e gli strumenti di Office, automatizzando attività, generando formule avanzate, macro VBA e report aziendali.

  • Utilizzare AI per generare formule complesse e analizzare dati in Excel
  • Creare e ottimizzare macro VBA con il supporto dell’AI
  • Automatizzare la generazione di report, documenti e presentazioni aziendali
  • Implementare strategie AI per migliorare la produttività e ridurre attività ripetitive
  • A distanza sincrona 
  • In presenza

Il corso è rivolto a professionisti e aziende che desiderano implementare soluzioni AI-driven nei flussi di lavoro quotidiani. 

Struttura del Corso

Lezioni interattive + Esercitazioni + Discussioni

Obiettivo: sfruttare l’AI per scrivere formule avanzate, analizzare dati e automatizzare attività ripetitive in Excel.

1.1 Generazione di formule e funzioni avanzate

  • Creazione di formule complesse con AI
  • Ottimizzazione di funzioni nidificate e condizionali
  • Suggerimenti AI per migliorare l’efficienza dei calcoli

1.2 Analisi dati e insight con AI

  • Uso dell’AI per analisi avanzata di dataset
  • Tecniche di clustering, classificazione e individuazione di pattern
  • Interpretazione degli output generati dall’AI

1.3 Automazione e debugging con AI

  • Semplificazione di attività ripetitive con AI
  • Revisione e ottimizzazione di formule esistenti
  • Tecniche AI per il debugging di errori e incongruenze

Attività pratica:

  • Generazione di formule avanzate e analisi dati con AI
  • Simulazione di ottimizzazione di un file Excel con AI

Obiettivo: generare macro per Excel con l’aiuto dell’AI senza necessità di coding avanzato.

2.1 Introduzione alle macro VBA e automazione in Excel

  • Concetti base delle macro e loro applicazioni
  • Quando e perché utilizzare VBA per l’automazione
  • Esempi pratici di attività automatizzabili

2.2 Generazione e ottimizzazione del codice VBA con AI

  • Prompting efficace per la scrittura di codice VBA
  • Ottimizzazione delle macro per ridurre errori e migliorare performance
  • Tecniche AI per comprendere e modificare codice generato

2.3 Debugging e testing delle macro AI-generated

  • Strategie di testing per identificare e correggere errori
  • Refining delle macro con AI per migliorare l’efficacia
  • Best practice per il mantenimento del codice

Attività pratica:

  • Creazione di una macro con AI per automatizzare operazioni in Excel
  • Revisione e miglioramento della macro generata

Obiettivo: automatizzare la creazione di report e documenti aziendali con AI.

3.1 Generazione e riformattazione di documenti con AI

  • Uso dell’AI per creare e ottimizzare documenti Word
  • Riformattazione automatica e miglioramento della leggibilità
  • Best practice per rendere i contenuti più efficaci

3.2 Creazione di report automatizzati e data visualization

  • Generazione di sintesi automatiche e insight basati su dati
  • Creazione di tabelle e grafici strutturati con AI
  • Ottimizzazione della reportistica aziendale

3.3 Generazione di presentazioni PowerPoint con AI

  • Strutturazione di slide e contenuti per presentazioni aziendali
  • Creazione di template e layout automatizzati
  • Miglioramento del design e della coerenza visiva con AI

Attività pratica:

  • Creazione di un report aziendale con AI
  • Ottimizzazione di presentazioni PowerPoint tramite AI

Obiettivo: mettere in pratica tutte le tecniche apprese.

4.1 Sfida finale: applicazione pratica delle tecniche AI

  • Ottimizzazione di un flusso di lavoro aziendale con AI
  • Automazione di un processo in Excel e Office
  • Personalizzazione delle soluzioni basate sui casi dei partecipanti

4.2 Revisione e feedback sulle soluzioni sviluppate

  • Analisi dell’efficacia e della robustezza delle soluzioni AI-driven
  • Identificazione di margini di miglioramento e best practice
  • Confronto tra approcci diversi e strategie di ottimizzazione

4.3 Sessione Q&A e approfondimenti

  • Discussione di casi reali proposti dai partecipanti
  • Risoluzione di dubbi e problemi tecnici con AI
  • Condivisione di esperienze e strategie di implementazione

Richiedi informazioni

* Campi obbligatori
Indica il Corso o Skill Pack di interesse

Seleziona il modo in cui desideri essere contattato:

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul link nel piè di pagina delle nostre email. Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, visita il nostro sito web.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.