Corso

AI Compliance & Governance

Il corso fornisce strumenti pratici per l’adeguamento alle normative AI e la gestione della conformità aziendale, con particolare attenzione all’AI Act e al GDPR.

I partecipanti apprenderanno le categorie di rischio AI, gli obblighi normativi per aziende e fornitori e le strategie per documentare e monitorare l’uso dell’AI in conformità alle regolamentazioni vigenti.

Attraverso esercitazioni e simulazioni di audit, verranno esplorate best practice per garantire trasparenza e tracciabilità nell’uso dei modelli AI. Saranno trattate tecniche per la mitigazione dei rischi legali, etici e reputazionali.

Al termine, verrà rilasciato il badge AI Compliance & Governance, attestante le competenze acquisite.

Titolo corso: AI Compliance & Governance

Durata: 2 ore

Codice corso: Ai.I.5

Il corso fa parte dei seguenti skill pack:

AI Generativa per il Lavoro e l’impresa: competenze e strumenti essenziali

Fornisce strumenti pratici per l’adeguamento aziendale all’AI Act e alle normative sulla governance AI

  • Comprendere le principali obbligazioni legali e normative per l’AI
  • Imparare a gestire audit e trasparenza per i sistemi AI
  • Acquisire strumenti per la valutazione del rischio e compliance aziendale
  • A distanza sincrona 
  • In presenza

Il corso è rivolto a professionisti, manager e aziende che desiderano implementare strategie di governance AI efficace. 

Struttura del Corso

Lezioni interattive + Esercitazioni + Discussioni

Obiettivo: fornire strumenti pratici per garantire un utilizzo conforme dell’AI nelle aziende.

1.1 Fondamenti dell’AI Compliance

  • Cosa significa compliance AI? Dall’AI Act alle normative GDPR
  • Categorie di rischio AI secondo l’EU AI Act
  • Obblighi per aziende e fornitori di AI
  • Esercitazione pratica: i partecipanti classificano diversi sistemi AI in base alla scala di rischio prevista dall’AI Act.

1.2 Governance AI e Controllo della Trasparenza

  • Cos’è la governance AI e perché è importante
  • Framework per l’audit AI: Documentazione, registri e valutazione dei modelli
  • Explainable AI (XAI): Come rendere trasparenti i modelli AI
  • Esercitazione pratica: simulazione di un audit AI con checklist di conformità.

1.3 Risk Management e Mitigazione dei Rischi

  • Tipologie di rischio AI: etico, legale, tecnico, reputazionale
  • Strategie di mitigazione del rischio AI
  • Come prepararsi a ispezioni e verifiche normative

Caso studio:
Analisi di una violazione normativa AI e strategie per evitarla.

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri corsi